> 77^ Edizione Sagra del Mandorlo in Fiore Agrigento
77^ Edizione Sagra del Mandorlo in Fiore
92100 Agrigento

PROGRAMMA DELLA 77^ EDIZIONE DELLA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE

 

 

Sabato 8 marzo

Ore 18 - Viale della vittoria, "Accendiamo la Sagra"

Domenica 9 marzo 

Ore 10 - Sfilata gruppi folk Internazionali, Regionali e Bambini Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello al Viale della Vittoria

Ore 12 - Esibizione piazza Cavour dei gruppi folk bambini

Ore 16 - Esibizione piazza Cavour dei gruppi folk regionali

Lunedì 10 marzo

Ore 09.30 - Palacongressi, 22° festival internazionale “I bambini del mondo” - spettacolo per le scuole

Ore 11 - Sfilata gruppi folk da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione in piazza Cavour

Ore 16.30 - Sfilata gruppi folk sfilata gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione piazza Cavour

Martedì 11 marzo

Ore 09.30 - Palacongressi, 22° festival internazionale “I bambini del mondo” - spettacolo per le scuole

Ore 11 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour.

Ore 17.30 - Itinerario del decumano, cerimonia accensione Tripode dell’amicizia al tempio della Concordia.

Ore 20.30 - Palacongressi, 22° festival internazionale “I bambini del mondo”

Mercoledì 12 marzo

Ore 09.30 - Palacongressi, 22° festival internazionale “I bambini del mondo” - spettacolo per le scuole

Ore 11 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour

Ore 16.30 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour

Ore 20.30 - Teatro Pirandello, serata America latina folk

Giovedì 13 marzo

Ore 09.30 - Palacongressi, 22° festival internazionale “I bambini del mondo” - spettacolo per le scuole

Ore 11 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour

Ore 16.30 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour

Ore 20.30 - Museo archeologico Pietro Griffo, "Galà 22esimo festival "I bambini del mondo”, conferimento premio "Claudio Criscenzo"

Ore 21 - Via Atenea, street folk fest, festa in città con i gruppi folk internazionali e degustazioni prodotti tipici

Venerdì 14 marzo

Ore 09.30 Prefettura, cerimonia di ricevimento delle rappresentanze folk internazionali, scambio dei doni

Ore 11 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour

Ore 17 - Piazza Pirandello, saluto del sindaco e fiaccolata dell’Amicizia. Sfilata gruppi folk internazionali e bambini da piazza Pirandello a viale della Vittoria.

Ore 21 - Palacongressi, 66° Festival Internazionale del folklore.

Ore 21,00 Viale della Vittoria, "Fiesta Latina", con la partecipazione delle scuole di danza

Sabato 15 marzo

Ore 10,30 - Via Sacra, "Passeggiata della Pace e della Fraternità” festival "I bambini del mondo"

Ore 11 - Sfilata dei gruppi da piazza Pirandello a piazza Cavour ed esibizione in piazza Cavour

Ore 16 - Palacongressi, 66° festival internazionale del folklore

Ore 16,30 - Chiesa Madonna della Provvidenza, preghiera interreligiosa per la pace tra i popoli

Ore 21 - Palacongressi 66° festival internazionale del folklore

Domenica 16 marzo

Ore 09 - Sfilata gruppi folk internazionali, regionali, bambini e carretti siciliani da piazza Pirandello al viale della Vittoria

Ore 14 - Tempio della Concordia, cerimonia finale e assegnazione Tempio d’Oro 2025


Scheda descrittiva
Data fine evento: 16/03/2025
Data inizio evento: 08/03/2025